Quarta prova del contest interno
di STEFANO BENUCCI
Vorrei spendere qualche parola per chiarire ulteriormente il tema della quarta prova del nostro contest interno. Il titolo del tema recita: Testimonianza del passato industriale di Piombino. La foto che spedirete per il contest dovrebbe interpretare questa tradizione industriale di Piombino. Qualsiasi aspetto del paesaggio del nostro comune va bene. Certamente gli impianti siderurgici semi-fatiscenti sono un soggetto perfetto ma va interpretato. Non dimentichiamoci che la tradizione siderurgica locale risale addirittura a più di duemila anni fa ma è difficile rappresentare l’attività industriale degli etruschi ma non impossibile. Si possono rappresentare anche stabilimenti industriali diversi dai grandi impianti siderurgici; penso, ad esempio, alla centrale Enel di Torre del Sale ma anche all’insediamento artigianale/industriale dell’area di Montegemoli, alla Magona, al Porto. Tutto quello che rappresenta un capannone, una struttura produttiva. Ma non solo quello, anche i quartieri operai e l’architettura di questi e perché no la vita dell’operaio. Basta andare nel quartiere Poggetto/Cotone e c’è tanto da raccontare della nostra storia. Insomma c’è da rappresentare fotograficamente con una sola immagine la storia/la vocazione /la filosofia/l’architettura industriale della nostra città. E’ una bella sfida!
Non viene richiesto che si rappresenti qualcosa che”e’ stato” e che ora è fatiscente. Va benissimo rappresentare un impianto cadente ma si può fotografare anche uno stabilimento industriale ancora attivo che magari esiste da decenni (o solo da qualche anno) e che a buon diritto fa comunque parte della storia industriale locale.
Vi ricordo che si richiede che la foto sia scattata all’interno del comune di Piombino.